Ricerca :
Elenco news
 12345 |67891011Last ›

17.12.2019 | NASHI: DAL PIEMONTE LA PERA GIUSTA PER I GIOVANI
Il territorio del cuneese alle falde del Monviso è da anni specializzato nella coltivazione delle pere che grazie ad un microclima particolare, permette di ottenere un elevato standard qualitativo dei frutti. Secondo un sondaggio (Agri2000), i consumatori over 50 sono quelli che apprezzano di più il sapore e la varietà delle pere, ma tra i più giovani non raccoglie consensi, tanto che la consuma solo la metà dei under 50.

16.12.2019 | A DICEMBRE È ANCORA TEMPO DI GUSTARE LE SUSINE ANGELENO
Si è consolidato da qualche anno un importante bacino produttivo nell’area piemontese della provincia di Cuneo che ci permette di gustare il buon sapore delle susine anche a dicembre. La produzione, che fa capo all’Organizzazione di Produttori OP JOINFRUIT, si è specializzata nella coltivazione delle susine Angeleno. Si tratta di una cultivar di origine cino-giapponese molto apprezzata per le sue caratteristiche e per il periodo di maturazione tardivo (metà settembre) che gode di una buona capacità di frigoconservazione che si prolunga fino alle festività natalizie.

08.11.2019 | UNAPROA promuove il dialogo tra Pubblico e privato per aggiornare le norme in materia di OP/AOP e Programmi Operativi nei settori di I gamma evoluta, IV e V gamma
Si è tenuto il 7 novembre a Carobbio degli Angeli (BG), presso OP MIOORTO, l’incontro organizzato da UNAPROA con i rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole (MIPAAF), della Regione Lombardia, di OPLO e delle OP/AOP associate di orticoli di I gamma evoluta, IV e V gamma per approfondire le tematiche produttive ed operative del sistema organizzato, in vista della prossima revisione dell’impianto normativo comunitario e nazionale che disciplina la materia.

17.10.2019 | Approfondimento tecnico su OCM ortofrutta: il sistema organizzato Unaproa si confronta con il Mipaaf per una filiera più performante
Il 17 ottobre si è tenuta presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi la riunione tecnica con le OP/AOP associate ad Unaproa sull’OCM ortofrutta, alla presenza dei referenti ministeriali dott. Roberto Cherubini e dott. Antonio Fallacara. La riunione è stata introdotta dal consigliere Cesare Bellò che ha salutato i partecipanti sottolineando che “l’obiettivo principale dell’incontro tecnico è quello di trasferire agli operatori delle OP/AOP associate le informazioni che riguardano il sistema aggregato in una logica comunitaria e nazionale con riferimento all’attuazione dei programmi operativi”.

12.07.2019 | Mancanza di raccolto fino al 50%: è allerta caldo anche per le baby leaf
È quanto denuncia Unaproa per le insalatine a foglia tenera utilizzate per i mix e mono prodotto nelle buste di insalata pronte per l’uso. Sale la preoccupazione fra le OP di quarta gamma associate ad Unaproa di fronte all’ondata di caldo anomalo che sta interessando l’Italia per produzioni baby leaf, le insalatine a foglia che vengono raccolte a uno stadio precoce, prevalentemente foglioline di rucola, lattughino, valerianella, bietole da foglia e spinacino.